Autore
Kasparas Spokas
-
Congress’s cuts threaten America’s technology progress
Many new energy infrastructure technologies in the U.S. face a structural investment gap that stalls their commercialization.
-
Beyond LCOE: A Systems-Oriented Perspective for Evaluating Electricity Decarbonization Pathways
Levelized Cost of Electricity (LCOE) is a widely used standardized metric to assess electricity generation project costs per expected generation output. Often used to compare technology costs, LCOE has become a ubiquitous metric used in electricity industry literature, cost forecasts, project business cases, and policy making. The LCOE metric is…
-
Five reasons why power system strategies need more than LCOE
Levelized Cost of Electricity (LCOE) is a widely used and standardized metric for comparing the cost of generating electricity from different technologies.
-
Per sbloccare i finanziamenti per il clima a favore delle economie emergenti e in via di sviluppo non bastano gli impegni presi
Oggi solo il 15% degli investimenti globali in energia pulita è destinato alle economie emergenti e in via di sviluppo (EMDE), esclusa la Cina.
-
L'idrogeno nel settore energetico: Prospettive limitate in una rete elettrica decarbonizzata
Il presente documento analizza il ruolo potenziale che l'idrogeno pulito può svolgere nella decarbonizzazione del settore energetico.
-
La strada verso la COP29: finanza, incertezza geopolitica e necessità di un nuovo paradigma globale
In vista della COP29 in Azerbaigian, Paesi e regioni dovranno mobilitare nuovi processi di pianificazione e finanziamenti per l'azione per il clima.
-
Impegni a piani: Principi e componenti di transizioni energetiche durature
Considerando che gli approcci alla pianificazione energetica variano a seconda della regione e del tipo di infrastruttura, questo rapporto delinea alcune componenti chiave dei principi di pianificazione energetica efficaci.
-
Energia senza carbonio 24/7: come l'Europa può e deve garantire elettricità pulita 24 ore su 24
Per garantire la sicurezza energetica, la riduzione delle emissioni e la crescita economica, l'Europa deve rivedere la sua strategia di decarbonizzazione dell'elettricità per puntare a un'energia priva di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.