Tipo di risorsa
Rapporti e documenti
Viewing page 6 of 29
-
Una visione per la transizione a zero dell'UE
Soluzioni realistiche e incentrate sui sistemi che consentiranno all'UE di raggiungere le proprie ambizioni climatiche in modo socialmente ed economicamente sostenibile.
-
Gli elementi costitutivi dell'innovazione energetica in Europa
L'Europa si è affermata come leader in materia di ambizione e azione per il clima, avendo ridotto le emissioni di un terzo dal 1990. Tuttavia, né l'Europa né altre regioni dispongono di tutti gli strumenti necessari per affrontare la sfida climatica. Nonostante i meritati elogi per l'energia solare ed eolica...
-
Analisi delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita dell'elettricità alimentata a gas naturale e carbone
Al di là del confronto tra carbone e gas naturale, una questione critica è se e a quali condizioni il gas naturale abbia un ruolo in un mondo decarbonizzato.
-
Trasformare il settore siderurgico europeo in un settore a zero emissioni
L'acciaio è una componente critica della transizione energetica, ma rimane uno dei settori più difficili da decarbonizzare.
-
Energia pulita dal basso: le comunità energetiche nell'Unione Europea
Comunità dell'energia (CE) è un termine diffuso in tutta Europa e si riferisce a progetti energetici di proprietà pubblica.
-
Contestualizzare le autorizzazioni per la trasmissione elettrica: Dati dal 2010 al 2020
La trasmissione elettrica è essenziale per mantenere l'affidabilità della rete e soddisfare la crescente domanda di elettricità.
-
Allocazione del rischio e regolamentazione per le infrastrutture di CO2
Molti Paesi europei hanno deciso di sviluppare la cattura e lo stoccaggio del carbonio come elemento cruciale delle loro strategie di decarbonizzazione.
-
Un approccio basato sulle soluzioni per la transizione a zero del Regno Unito
Panoramica Il Regno Unito è da tempo considerato un leader in materia di clima e ha compiuto progressi evidenti, riducendo le proprie emissioni di gas serra del 50% dal 1990. Ci sono cose importanti da imparare dall'esperienza del Regno Unito: è stata la prima grande economia a legiferare per il net zero e la prima...