Regione
Europa
Viewing page 27 of 42
-
UE, Stati Uniti, Giappone, Canada, Regno Unito e Norvegia annunciano un importante accordo internazionale sul metano alla COP27
L'11 novembre, in occasione della COP27, l'Unione Europea, gli Stati Uniti, il Giappone, il Canada, il Regno Unito e la Norvegia hanno annunciato un nuovo importante accordo per affrontare le emissioni globali di metano provenienti dal settore petrolifero e del gas.
-
Valutare le emissioni di idrogeno nell'intero ciclo di vita
Che cos'è la valutazione del ciclo di vita dell'idrogeno e perché è importante?
-
L'ambizione del Parlamento europeo in materia di decarbonizzazione marittima è insufficiente
La scorsa settimana il Parlamento europeo ha votato in plenaria due atti legislativi fondamentali per la decarbonizzazione del settore dei trasporti: il regolamento FuelEU Maritime e il regolamento sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFIR).
-
CATF co-presiedere il gruppo di lavoro del Forum CCUS della Commissione europea
Clean Air Task Force (CATF) parteciperà al 2° Forum annuale della Commissione Europea sulla cattura, l'utilizzo e lo stoccaggio del carbonio (CCUS) che si terrà il 27 e 28 ottobre a Oslo, in Norvegia, per delineare la visione strategica per lo sviluppo della cattura del carbonio su larga scala in Europa al fine di raggiungere gli obiettivi climatici.
-
Decarbonizzazione industriale: Un caso di studio nel Regno Unito
Il Regno Unito è all'avanguardia negli sforzi di decarbonizzazione industriale.
-
Lettera congiunta alla Commissione europea sull'Atto delegato RFNBO
Gruppi ambientalisti e coalizione industriale progressista chiedono alla Commissione europea di pubblicare l'atto delegato sui combustibili rinnovabili di origine non biologica (RFNBO).
-
Come si spiega l'annuncio sul clima nello Stato dell'Unione europea 2022?
La scorsa settimana, la Presidente della Commissione Von Der Leyen ha tenuto a Bruxelles il suo terzo discorso annuale sullo stato dell'Unione europea.
-
Cinque cose da sapere sul Global Clean Energy Action Forum
Dal 21 al 23 settembre 2022, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e la Carnegie Mellon University ospiteranno il primo Global Clean Energy Action Forum (GCEAF) a Pittsburgh, in Pennsylvania.