Vai al contenuto principale

Piani nazionali per l'energia e il clima in Europa

Colmare il divario nella pianificazione per raggiungere gli obiettivi climatici

Il prossimo decennio sarà decisivo per la mitigazione del clima in Europa. Nel 2019, gli Stati membri hanno presentato i Piani Nazionali per l'Energia e il Clima (NECP), che definiscono la visione di ciascuno Stato per l'azione per il clima entro il 2030.

Da giugno 2023 a giugno 2024, gli Stati membri dovranno rivedere, aggiornare e finalizzare i loro NECP: un'opportunità per trasformare in azione politica le attuali ambizioni dell'Europa in materia di clima ed energia per il 2030 e oltre, affrontando il deficit di pianificazione dell'Europa con raccomandazioni concrete per i responsabili politici.

Trasformare i piani nazionali europei per l'energia e il clima

Questo rapporto raccomanda agli Stati membri di includere nei loro Piani Nazionali per l'Energia e il Clima (NECP) aree di ricerca, collaborazione, diffusione e investimento che vadano al di là di quanto incluso nel documento di orientamento per l'aggiornamento dei NECP della Commissione europea e nelle precedenti proposte di NECP. Il documento prevede che i NECP siano uno strumento di pianificazione intermedio fondamentale che gli Stati membri possono utilizzare per pianificare e raggiungere gli obiettivi politici europei in materia di clima e decarbonizzazione al 2030, 2040 e 2050. Il documento contiene inoltre raccomandazioni sui componenti chiave che i responsabili politici possono inserire nei NECP per garantire che questi piani siano adatti allo scopo.

Playbook del Piano nazionale per l'energia e il clima

I Piani nazionali per l'energia e il clima sono uno strumento prezioso per massimizzare il potenziale di pianificazione a medio termine per raggiungere gli obiettivi climatici. Con questi playbook tematici, Clean Air Task Force intende mettere in grado gli stakeholder nazionali di tutta Europa di migliorare i loro Piani nazionali per l'energia e il clima aggiornati e di promuovere approcci innovativi per raggiungere in modo rapido ed efficace gli obiettivi dell'UE.

Rimanete informati

iscriviti oggi stesso per ricevere gli ultimi contenuti, notizie e sviluppi dagli esperti di CATF .

"*" indica i campi obbligatori