Categoria
Notizie e media
Viewing page 39 of 58
-
Altri 24 paesi si uniscono all'impegno globale per il metano, mentre si rafforza lo slancio in vista della COP26
Gli Stati Uniti e l'UE hanno annunciato oggi che altri 24 Paesi intendono aderire al Global Methane Pledge in occasione del suo lancio ufficiale alla COP26.
-
La legge sull'energia pulita della Carolina del Nord impegna il settore dell'energia a emissioni nette zero
La legislatura della Carolina del Nord ha approvato la legge sull'energia pulita HB 951, che impone alle aziende elettriche dello Stato di ridurre del 70% le emissioni di carbonio entro il 2030.
-
CATF elegge il primo membro del consiglio di amministrazione europeo
Clean Air Task Force è lieta di annunciare l'elezione del dott. Simone Tagliapietra nel suo Consiglio di Amministrazione.
-
Una lettera aperta sollecita il prossimo governo tedesco a sviluppare una strategia per la CO2
Clean Air Task Force sostiene una lettera aperta che chiede al prossimo governo di Berlino di sviluppare una strategia tedesca globale per la CO2.
-
Il nuovo rapporto dell'AIE sottolinea l'importanza di ridurre il metano prodotto dai combustibili fossili nel progetto di azione globale
L'ultimo rapporto dell'AIE chiarisce che una riduzione sostanziale delle emissioni di metano dal settore dei combustibili fossili è il frutto più basso della politica climatica globale.
-
Il Parlamento europeo spinge l'UE ad avvicinarsi all'azione sull'inquinamento da metano
L'adozione odierna della relazione sul metano in seno alla commissione ENVI rappresenta un passo importante verso la riduzione dell'inquinamento da metano nell'Unione europea e, una volta adottata dall'intero Parlamento, invierà un chiaro segnale alla Commissione sulla necessità di un'azione incisiva sul metano. Parlamento...
-
La legge sull'energia dell'Illinois traccia un percorso critico per la decarbonizzazione, sottolineando l'equità
Il governatore dell'Illinois J.B. Pritzker firmerà una legge sull'energia che prevede la decarbonizzazione del settore elettrico dello Stato entro il 2045.
-
I gruppi di lavoro della Camera devono far progredire la legislazione a sostegno delle tecnologie critiche senza carbonio, sollecitano la leadership del Comitato
WASHINGTON - Oggi, Clean Air Task Force si è unito a un gruppo di ONG che si occupano di clima per sollecitare la commissione per le questioni economiche della Camera a promuovere una legislazione che stabilisca ed estenda i crediti d'imposta per l'energia pulita alle tecnologie emergenti e abilitanti per l'assenza di carbonio, citando il modo in cui tali politiche aiuterebbero gli Stati Uniti a combattere...