Regione
Europa
Visualizzazione di pagina 5 di 26
-
I Paesi dell'UE devono utilizzare le revisioni del NECP per affrontare il "vuoto di pianificazione" degli obiettivi climatici
Clean Air Task Force ha pubblicato un nuovo rapporto che invita gli Stati membri dell'Unione Europea a massimizzare il potenziale di pianificazione a breve e medio termine dei loro Piani nazionali per l'energia e il clima (NECP) in Europa.
-
Tabella di marcia per lo sviluppo di uno standard di importazione del metano nell'UE
La definizione di uno standard di importazione del metano sarà utile per incoraggiare l'adozione delle migliori pratiche di riduzione del metano al di fuori dei confini dell'UE.
-
Progettazione di uno standard di importazione del metano nell'UE
I responsabili politici di tutto il mondo stanno riconoscendo l'urgente necessità di ridurre drasticamente le emissioni globali di metano.
-
Risposta alla consultazione aperta dell'UE per una strategia industriale di gestione del carbonio
Clean Air Task Force ha presentato una risposta alla consultazione aperta dell'UE per una strategia industriale di gestione del carbonio.
-
Lezioni per l'Europa dall'Inflation Reduction Act statunitense
L'avvento di una politica climatica ambiziosa negli Stati Uniti è un'opportunità per i politici europei di fare un ulteriore salto di qualità. Con gli sforzi di commercializzazione delle tecnologie pulite su entrambe le sponde dell'Atlantico, i prezzi possono scendere e portare a una diffusione globale.
-
Lettera congiunta alla Presidente von der Leyen sull'importanza di evidenziare il regolamento sul metano nel discorso sullo Stato dell'Unione
L'ultimo discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell'Unione, che si terrà a settembre, è un'ottima occasione per dare visibilità al regolamento sul metano e ai tanto necessari progressi verso il raggiungimento dell'impegno globale sul metano.
-
Le interruzioni nucleari francesi del 2022: Lezioni per l'energia nucleare in Europa
Non c'è dubbio che l'energia nucleare possa svolgere un ruolo prezioso, forse addirittura centrale, in un futuro europeo a basse emissioni di carbonio.
-
Risposta alla consultazione pubblica sull'obiettivo climatico dell'UE per il 2040
Raccomandazioni per la politica dell'UE, in vista del 2040 e oltre.