Energia nucleare: Un'utile opzione energetica a zero emissioni di carbonio per l'Europa centrale e orientale

Il mondo avrà bisogno di più energia, non di meno. Si prevede che la domanda globale di elettricità crescerà di circa un terzo o tre quarti entro il 2050, richiedendo strategie che limitino l'aumento delle emissioni e al contempo soddisfino questa domanda aggiuntiva. Le fonti di energia rinnovabile, come l'eolico e il solare
, saranno fondamentali per questo sforzo a livello mondiale, ma possono essere limitate dalla variabilità giornaliera e stagionale e da un'ampia superficie di terreno, il che richiede ulteriori opzioni di energia pulita per limitare il costo complessivo del sistema e migliorare la sicurezza energetica.
In questa scheda informativa, esploriamo:
- Perché CATF lavora sull'energia nucleare
- Perché l'energia nucleare viene perseguita in Europa centrale e orientale
- La sicurezza dell'energia nucleare
- Il costo dell'energia nucleare