Clean Air Task Force Relazione d'impatto 2023

Siamo lieti di condividere la relazione annuale sull'impatto del 2023 di CATFRelazione annuale sull'impatto 2023che illustra i nostri continui sforzi per accelerare la transizione verso un pianeta a emissioni zero e ad alta energia a costi accessibili. Noi di CATF siamo consapevoli di dover sfruttare un'intera gamma di soluzioni climatiche per affrontare la sfida del clima.
Nel 2023, abbiamo facilitato l'attuazione di oltre 10 miliardi di dollari di finanziamenti per progetti di energia pulita, abbiamo istruito più di 500 politici su politiche pragmatiche per il clima e l'aria pulita, abbiamo garantito normative salvavita per l'aria pulita e abbiamo ampliato il nostro raggio d'azione in più di 40 Paesi in sei continenti.
Abbiamo continuato a trasformare l'ambizione in azione nelle aree geografiche, nei settori e nelle sfere commerciali a più alto impatto, aiutando a progettare e garantire un impegno storico a triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050, raggiungendo importanti traguardi nelle politiche di cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica, svolgendo un ruolo chiave nella definizione di politiche pragmatiche per il clima e l'energia in Europa, garantendo forti politiche di riduzione dell'inquinamento da metano e sostenendo soluzioni tecnologiche innovative per il clima come l'energia geotermica da rocce superhot, l'energia da fusione e altro ancora.
Leggete il nostro rapporto completo per saperne di più sul lavoro ad alto impatto, strategico e pragmatico di CATFnel 2023.