CATF Risorse
Visualizzazione di pagina 3 di 55
-
Lettera aperta: Sostegno alla pubblicazione di una strategia industriale di gestione del carbonio
La necessità di una strategia coordinata di gestione del carbonio industriale a livello europeo non è mai stata così forte. La diffusione su larga scala delle tecnologie di cattura, rimozione e stoccaggio del carbonio sarà fondamentale per raggiungere la neutralità climatica in tutta l'Unione entro il 2050. CATF si unisce a 38 firmatari nell'esprimere un forte sostegno alla necessità di una...
-
Liberare il potenziale di stoccaggio di CO2 in Europa
La cattura e lo stoccaggio dell'anidride carbonica (CCS) sono ampiamente riconosciuti come una parte fondamentale del raggiungimento dell'obiettivo zero, soprattutto come soluzione per i settori con emissioni difficili da abbattere o per le tecnologie di rimozione del carbonio. Una barriera fondamentale che ostacola l'adozione su larga scala della CCS è la scarsa informazione sulla disponibilità geografica...
-
Ostacoli e soluzioni per l'aumento di scala del finanziamento del metano
Questo rapporto identifica gli ostacoli che si frappongono ai finanziamenti critici per la mitigazione del metano a livello globale e presenta raccomandazioni sia per i finanziatori che per i beneficiari.
-
Settore rifiuti globale Metano
Clean Air Task Force e RMI, con il finanziamento del Global Methane Hub, lanceranno la Waste Methane Assessment Platform (Waste MAP) per fornire uno strumento online accessibile che metta in evidenza le emissioni, le opportunità di mitigazione e le migliori pratiche per ridurre le emissioni di metano dei rifiuti solidi, fornendo un chiaro percorso...
-
Clean Air Task Force Commenti sulla proposta di revisione del rischio residuo e della tecnologia da parte dell'EPA per gli standard sul mercurio e sui tossici dell'aria
La coalizione di gruppi ha esortato l'agenzia a rafforzare gli standard per ridurre le emissioni di inquinanti atmosferici pericolosi dalle centrali elettriche a carbone.
-
La questione del metano: REGNO UNITO
Il metano rappresenta circa il 13% delle emissioni nette di gas serra del Regno Unito.
-
Clean Air Task Force Commenti sulla proposta di regolamento del Bureau of Land Management in merito allo spreco di gas in fase di combustione (flaring) e di sfiato (venting)
Clean Air Task Force si è unito a una serie di gruppi di conservazione e comunità che sollecitano il Bureau of Land Management (BLM) a intraprendere un'azione molto più incisiva per frenare lo spreco di gas di proprietà pubblica e tribale.
-
Cambiamento climatico e sviluppo economico in Africa
Questo documento esamina lo stato delle conoscenze sulla modellazione e sulle proiezioni della transizione energetica in Africa, con particolare attenzione agli imperativi dello sviluppo e all'impegno di eliminare le emissioni di gas serra.