Autore
Ioannis Binietoglou
-
Dagli occhi nello spazio alle mani sul terreno: Usare il telerilevamento per mitigare le emissioni di metano dal settore dei rifiuti in Africa
La gestione dei rifiuti solidi è una delle principali fonti di gas a effetto serra e rappresenta circa l'11% delle emissioni antropiche di metano a livello mondiale.
-
Guida al monitoraggio e alla quantificazione delle emissioni di metano dal settore dei rifiuti
Il settore dei rifiuti è responsabile di circa il 20% delle emissioni antropiche di metano.
-
Contrastare il cambiamento climatico una discarica alla volta: la missione di CATFin Africa
Le emissioni di rifiuti solidi nelle città di tutto il mondo contribuiscono in modo determinante al cambiamento climatico.
-
L'UE può migliorare la vita di quasi 10 milioni di persone grazie a un regolamento forte sul metano
Il costo umano del flaring nell'industria petrolifera e del gas è una storia poco raccontata, ma che merita di essere al centro delle preoccupazioni dei politici.
-
Affrontare le emissioni di metano nei settori del petrolio e del gas e dei rifiuti in Ghana
Il Ghana, una delle principali economie africane, sta dimostrando un forte interesse per la gestione delle emissioni sia del settore petrolifero e del gas che di quello dei rifiuti e CATF è orgoglioso di sostenere questi sforzi fornendo un supporto tecnico e politico.
-
Guida al monitoraggio e alla quantificazione delle emissioni di metano del settore petrolifero e del gas
A più di un anno dalla firma dell'impegno globale sul metano da parte di 110 Paesi alla COP26 di Glasgow, le nazioni stanno iniziando a fare progressi nell'emanazione di regolamenti per ridurre le emissioni di metano.
-
La prospettiva delle fughe di gas di Nord Stream
Il 26 settembre sono state scoperte tre rotture separate nelle condutture del gas naturale al largo delle coste della Danimarca, che hanno provocato un evento di super emissione di metano senza precedenti.