Categoria
Industria
Visualizzazione di pagina 5 di 13
-
Come i governi nazionali possono sfruttare il potenziale della cattura e dello stoccaggio del carbonio in Europa
Nuove schede informative esplorano il potenziale delle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio nella decarbonizzazione di settori industriali chiave in Europa.
-
Affrontare le emissioni di metano nei settori del petrolio e del gas e dei rifiuti in Ghana
Il Ghana, una delle principali economie africane, sta dimostrando un forte interesse per la gestione delle emissioni sia del settore petrolifero e del gas che di quello dei rifiuti e CATF è orgoglioso di sostenere questi sforzi fornendo un supporto tecnico e politico.
-
Sfide e opportunità per l'aumento dei finanziamenti per la mitigazione del metano
Nonostante il suo ruolo di primo piano nel rallentare il cambiamento climatico, i finanziamenti per ridurre le emissioni di metano sono in grave ritardo.
-
Un'analisi aggiornata mostra la drastica variazione delle emissioni di metano tra i produttori di petrolio e gas degli Stati Uniti
L'analisi aggiornata mette a confronto l'intensità relativa delle emissioni e le emissioni totali dichiarate di metano, anidride carbonica e protossido di azoto di oltre 300 produttori statunitensi di petrolio e gas.
-
Seguire lo slancio del metano tra i gruppi di attivisti in Europa
L'UE sta iniziando a vedere un'ondata di attivismo popolare senza precedenti per un tema improbabile: la riduzione del metano.
-
Cosa serve per produrre idrogeno e ammoniaca a basse emissioni?
Oggi, l'80% della domanda finale di energia a livello mondiale è soddisfatta dai combustibili fossili, che quando vengono bruciati rilasciano nell'atmosfera anidride carbonica e altri inquinanti nocivi.
-
Sei cose che abbiamo imparato al Forum CCUS 2022 della Commissione
Andiamo oltre i titoli dei giornali e diamo un'occhiata ad alcuni dei principali risultati del Forum CCUS di quest'anno.
-
Cosa dice l'ultimo rapporto IPCC sui combustibili a zero emissioni di carbonio
Oggi è la "Giornata della decarbonizzazione" alla COP27, ed è la prima volta che la conferenza dedica un'intera giornata alla discussione del complesso portafoglio di strategie e tecnologie necessarie per decarbonizzare i settori difficili da abbattere.