Vai al contenuto principale
In forma per 55

Prime reazioni a "Fit For 55", il piano della Commissione europea per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030

14 luglio 2021

Oggi la Commissione europea ha pubblicato l'atteso pacchetto Fit for 55. Si tratta di 13 proposte legislative che rinnovano completamente la legislazione dell'UE in materia di clima ed energia. Si tratta di 13 proposte legislative che rinnovano completamente le leggi dell'UE in materia di clima ed energia. Con il Green Deal europeo, l'UE si è impegnata a ridurre le proprie emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030.

È ora che l'UE trasformi questo obiettivo in realtà con un'importante revisione della legislazione europea. Le proposte legislative in materia di energia e clima presentate mercoledì14 luglio mirano ad adattare l'attuale legislazione europea a questa nuova ambizione climatica e a garantire che l'UE raggiunga l'obiettivo del 2030 e sia sulla buona strada per la neutralità climatica entro il 2050. Questo sarà il momento decisivo per l'ambizione climatica dell'UE e per la decarbonizzazione dell'Europa. L'UE è anche la prima regione al mondo a presentare un piano legislativo tangibile e completo per attuare le proprie ambizioni climatiche e raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi.

Il pacchetto di 13 proposte legislative comprende sia aggiornamenti di normative esistenti che nuove proposte. La Commissione europea le ha raggruppate in 7 aree:

  1. Un piano per trasformare le nostre società
  2. Rendere il trasporto sostenibile
  3. Guidare la rivoluzione industriale 3d
  4. Pulire il nostro sistema energetico
  5. Ristrutturare gli edifici
  6. Lavorare con la natura
  7. Promuovere l'azione globale per il clima

Come spesso accade con le proposte legislative, il pacchetto Fit for 55 contiene elementi positivi e negativi. È un passo nella giusta direzione, ma alcuni elementi devono essere affrontati per renderlo veramente adatto all'obiettivo di riduzione delle emissioni del 55%.

Ecco gli aspetti che riteniamo debbano essere oggetto di particolare attenzione nei prossimi mesi.

Il trasporto stradale al centro dei dibattiti

I trasporti, che rappresentano circa un quarto delle emissioni di gas serra dell'UE, sono destinati a essere una delle questioni più complesse del Pacchetto. Finora è stato incluso nel regolamento sulla condivisione degli sforzi, che stabilisce obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni per ogni Stato membro dell'UE in base al suo PIL. Con il Fit for 55, la Commissione ha tuttavia deciso di includere i trasporti nel sistema di scambio di quote di emissioni dell'UE (ETS), un sistema basato sul mercato che fissa il prezzo delle emissioni di carbonio, con un tetto massimo decrescente per le emissioni. I trasporti saranno inseriti in un sistema ETS specifico e separato, in cui i fornitori di carburante dovranno acquistare quote per le loro emissioni. Come spiegato dal Commissario Timmermans, più i carburanti sono puliti, meno pagheranno. Questo cambiamento ha tuttavia sollevato preoccupazioni sulla sua efficacia nel ridurre le emissioni dei trasporti e sul potenziale impatto sulle famiglie più povere d'Europa, dato che il movimento dei gilets jaunes ha dimostrato le conseguenze sociali del prezzo del carburante. Questo sarà probabilmente uno dei principali ostacoli nei negoziati, mentre le proposte legislative della Commissione vengono discusse dal Parlamento europeo e dal Consiglio.

Mentre l'ETS ha fissato un prezzo per le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti, altre legislazioni del pacchetto riguardano le modalità di decarbonizzazione dei trasporti. La riduzione delle emissioni del settore dei trasporti richiederà sia l'elettrificazione che lo sviluppo e la diffusione di carburanti alternativi a basse emissioni di carbonio. L'UE ha già riconosciuto il ruolo centrale dell'idrogeno con la sua Strategia sull'idrogeno adottata nel luglio 2020, e ora dovrebbe tradurlo in realtà. La revisione della direttiva sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFID), anch'essa parte del pacchetto Fit for 55, include misure apprezzate a questo proposito e stabilisce che gli Stati membri devono garantire un numero minimo di stazioni di rifornimento di idrogeno accessibili al pubblico entro il 31 dicembre 2030.

Il settore marittimo e la spinta alla navigazione ecologica

L'inclusione del trasporto marittimo nel sistema ETS rappresenta un cambiamento positivo. Finora il trasporto marittimo era l'unico settore dei trasporti non soggetto a obiettivi o misure di riduzione delle emissioni di gas serra nell'UE, anche se, se il settore fosse un Paese, sarebbe al sesto posto tra i Paesi con le maggiori emissioni di gas serra, davanti a Germania e Regno Unito. L'inclusione del trasporto marittimo nel sistema ETS creerà finalmente incentivi per il settore a ridurre le proprie emissioni. Inoltre, la proposta legislativa estende le misure non solo ai trasporti all'interno dell'UE, ma anche a quelli al di fuori dell'Europa. Come raccomandato alla Commissione da CATF , l'attuale proposta copre il 50% delle emissioni dei viaggi in arrivo e in partenza dall'UE e il 100% dei trasporti all'interno dell'UE. Tuttavia, la Commissione prevede di applicare pienamente l'ETS al settore marittimo solo a partire dal 2026, un ritardo che non ha alcuna giustificazione reale.

Le opzioni di decarbonizzazione per il settore marittimo sono limitate, ma esistono. In particolare, i sistemi di navigazione a idrogeno e ammoniaca, privi di emissioni di carbonio, sono molto promettenti. La nuova legislazione FuelEU Maritime mira a promuovere l'uso e la produzione di carburanti alternativi sostenibili. La Commissione ha adottato un approccio basato sull'aumento degli obiettivi di intensità dei gas serra piuttosto che su obiettivi vincolanti per l'uso di carburanti a basse emissioni di carbonio. Purtroppo, la proposta include anche il sostegno ai biocarburanti, nonostante il loro dannoso impatto sul clima, e al gas naturale liquido (GNL).

L'inclusione discutibile dell'infrastruttura GNL

La Commissione include nell'AFID e nel FuelEU Maritime misure che sostengono l'uso del GNL e richiedono agli Stati membri di installare infrastrutture per il GNL lungo la rete centrale TEN-T per il trasporto stradale e nei porti marittimi chiave. Considerando la potenziale diffusione dell'elettrificazione, dell'idrogeno e dell'ammoniaca nel settore dei trasporti e le molte altre forze che spingono verso l'infrastruttura di importazione del GNL, non ha senso fissare obiettivi per gli Stati membri in materia di infrastrutture per il GNL. L'ultimo posto in cui l'UE dovrebbe utilizzare il GNL è il settore dei trasporti. La scarsità di capitali e il tempo prezioso che si ha a disposizione sarebbero meglio impiegati per ripulire le infrastrutture e le vie di approvvigionamento del gas esistenti e per costruire le infrastrutture necessarie per i carburanti a zero emissioni di carbonio.

Innovazione e cattura, trasporto e stoccaggio del carbonio

Il pacchetto Fit for 55 è anche l'occasione per promuovere l'innovazione necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici europei. Il sistema ETS fornisce entrate al Fondo per l'innovazione, un meccanismo di finanziamento fondamentale per la dimostrazione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, come la cattura e lo stoccaggio del carbonio. La revisione della direttiva ETS contenuta nel pacchetto Fit for 55 aumenterebbe le dimensioni del Fondo e ne estenderebbe l'ambito di applicazione.

Inoltre, la proposta legislativa sul sistema ETS ha introdotto contratti di carbonio per differenza (CCfD) basati su progetti, per garantire agli investitori in tecnologie innovative verdi un prezzo fisso che ricompensi le riduzioni delle emissionidi CO2 al di sopra degli attuali livelli di prezzo nel sistema ETS dell'UE. Poiché le tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio richiedono ingenti investimenti, i CCfD potrebbero sostenere la diffusione di queste tecnologie e consentire loro di svolgere il proprio ruolo nella transizione verde.

Un'altra misura a sostegno della cattura e dello stoccaggio del carbonio risiede nelle regole di contabilizzazione della proposta ETS, in quanto la Commissione ha stabilito che le quote non devono essere restituite per le emissioni stoccate in modo permanente.

CBAM e la portata internazionale di Fit For 55

Il pacchetto Fit for 55 è stato in cima all'agenda dell'UE negli ultimi mesi, ma avrà un impatto anche al di fuori dei confini dell'Unione. Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), una delle nuove normative, mira a garantire condizioni di parità e a prevenire la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. L'UE vuole evitare che le nuove misure climatiche penalizzino le imprese dell'UE o che spostino semplicemente le emissioni al di fuori dei confini dell'UE con le importazioni. Per questo motivo, l'UE creerà dei costi per le emissioni di carbonio sulle importazioni di cemento, fertilizzanti, ferro e acciaio, alluminio ed elettricità, introdotti progressivamente a partire dal 2023 fino alla piena attuazione nel 2026. Il CBAM ha sollevato preoccupazioni tra i principali partner commerciali dell'UE, come la Cina e gli Stati Uniti.

I proventi dell'imposta CBAM verrebbero in parte utilizzati "per sostenere l'innovazione nelle tecnologie a basse emissioni di carbonio", ha scritto la Commissione. Ciò si ricollega alle osservazioni di Ursula Von Der Leyen durante l'evento di lancio di Fit For 55, che ha riconosciuto che l'innovazione è un imperativo per la decarbonizzazione: "Dobbiamo passare a un nuovo modello alimentato dall'innovazione".

Il CBAM è anche strettamente legato alla tanto attesa eliminazione delle quote gratuite nell'ambito dell'ETS, richiesta dalla società civile fin dallo sviluppo dell'ETS e condizione necessaria per la compatibilità del CBAM con l'OMC.

Non dimenticate che è in arrivo un'altra serie di proposte legislative Fit For 55.

Mentre oggi sono state pubblicate 13 proposte legislative, il pacchetto Fit for 55 comprende anche proposte che verranno presentate nel corso dell'anno. Una delle più importanti sarà il regolamento sulle emissioni di metano del settore energetico. La Commissione ha annunciato che la prossima legislazione stabilirà i requisiti di monitoraggio, rendicontazione e verifica (MRV) e di rilevamento e riparazione delle perdite (LDAR). Tuttavia, la Commissione non si è impegnata a vietare lo sfiato e il flaring, nonostante abbia riconosciuto il loro dannoso impatto ambientale. La Commissione non si è nemmeno impegnata ad affrontare le massicce emissioni di metano associate al gas e al petrolio importati dall'UE; ignorare ciò significa che l'UE non può essere veramente neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio.

Terremo d'occhio anche un'altra componente importante del Fit For 55 - il Pacchetto Gas, che arriverà nella seconda ondata e che sta già attirando un serio esame e i primi sforzi delle lobby.

Le prossime tappe: l'inizio di un lungo processo legislativo e di accesi dibattiti

Il pacchetto Fit for 55 pubblicato oggi è un momento cruciale per le ambizioni climatiche dell'UE, ma è solo l'inizio di un lungo processo legislativo. È il punto di partenza per il Parlamento e gli Stati membri per discutere e adottare le nuove leggi dell'UE in materia di energia e clima. Ci si aspetta che sia gli eurodeputati che gli Stati membri si impegnino in negoziati complicati e tesi per trovare un accordo sulle leggi proposte.

Quando è stato annunciato l'obiettivo del 55%, molti osservatori lo hanno criticato come troppo basso, ignorando la natura della crisi climatica. Ora che sono stati resi noti i dettagli di Fit For 55, è probabile che si scateni un'altra ondata di critiche, non solo per l'ambizione, ma anche per le lacune del piano legislativo che potenzialmente mineranno la capacità dell'UE di rispettare le ambizioni climatiche dichiarate.

La buona notizia è che, ora che il Fit For 55 è stato pubblicato, possiamo finalmente spostare la conversazione dalle ambizioni climatiche all'azione climatica.

Sia gli eurodeputati che gli Stati membri dovranno farsi avanti per rafforzare il piano della Commissione. Dovranno colmare le attuali lacune per garantire che la legislazione adottata alla fine sia sufficiente per raggiungere gli obiettivi climatici e corrispondere a un solido percorso di decarbonizzazione. Data l'attuale emergenza climatica, l'UE non può permettersi di perdere un altro decennio e deve garantire che la legislazione adottata ora consenta una decarbonizzazione rapida ed efficiente. Al momento, le proposte non sono ancora abbastanza ambiziose ed elementi come l'uso del GNL, le scadenze o le assegnazioni gratuite dovranno essere affrontati in modo completo se l'UE non vuole mancare i suoi obiettivi.


[Immagine di testa via Commissione europea].

Messaggi correlati

Rimanete informati

Sign up today to receive the latest content, news, and developments from CATF experts.

"*" indica i campi obbligatori